Dimora d'Abramo - Forme d'accoglienzaDimora d'Abramo - Forme d'accoglienzaDimora d'Abramo - Forme d'accoglienzaDimora d'Abramo - Forme d'accoglienza
  • LA DIMORA
    • La storia
    • In cifre
    • Partnership
    • Bilancio Sociale
  • ACCOGLIENZA
    E INSERIMENTO
    • Casa albergo comunale
    • Comunità per gestanti e madri con bambino
    • Centro di accoglienza straordinaria
    • Progetti SIPROIMI (ex Sprar)
  • SOSTEGNO
    ALLA FAMIGLIA
  • ORIENTAMENTO
  • MEDIAZIONE
    INTERCULTURALE
  • PROGETTI
    • Bandi FEI
    • Bandi FAMI
✕
  • Home
  • Blog
  • News
  • Italiano e patente con Dimora d’Abramo

Italiano e patente con Dimora d’Abramo

Nella mattinata di mercoledì 30 marzo, la scuola d’italiano di Dimora d’Abramo, all’interno del progetto SAI adulti, ha proposto un’attività didattica outdoor finalizzata allo studio del codice della strada in loco e all’approfondimento di alcune strutture grammaticali e lessicali proprie del livello pre-A1 e A1.
L’attività è consistita in una passeggiata da via Bligny, proseguendo su via Adua e su via Veneri in direzione e destinazione stazione ferroviaria.
Il percorso si è articolato in 15 tappe, segnalate da uno specifico cartello stradale e da elementi che caratterizzano la carreggiata (attraversamento pedonale, isola di traffico, …). Ai beneficiari è stata consegnata una scheda da compilare, differenziata a seconda del corso che frequentano: lo studente coinvolto per la parte della patente ha ricevuto una scheda con 15 domande VERO o FALSO tratte da esami per il conseguimento della patente B, mentre gli studenti coinvolti per la parte di alfabetizzazione hanno ricevuto una scheda con 15 domande presentanti un quesito morfosintattico, con vocaboli inerenti al codice della strada.
Per l’utente iscritto al corso di patente, questa è stata un’occasione per una lezione interattiva e itinerante, che ha unito il rinforzo delle nozioni già apprese nelle precedenti lezioni di teoria e lo studio di nuovi capitoli del codice della strada. Il beneficiario si è così approcciato alla lezione di patente attraverso una didattica non formale, mirata ad una maggiore comprensione e assimilazione dei concetti, facilitata dalla ricaduta pratica e immediata della nozione teorica.
Per gli utenti iscritti ai due corsi di alfabetizzazione, è stata occasione di rinforzo fonetico e lessicale della lingua italiana, con un focus sul lessico del codice della strada, della comprensione delle indicazioni stradali e l’orientamento nella periferia di Reggio Emilia.
Infine, è stata per tutti e tutte un’occasione di socializzazione e socialità: tutti e dieci i beneficiari sono stati ampiamente partecipativi, curiosi e attenti; hanno continuamente posto domande anche su segnali e parti della strada che non erano indicate negli esercizi dati loro da svolgere. Hanno inoltre avuto modo di conoscersi dal vivo e di fare spontanei confronti tra il codice della strada in
Italia e quello del paese d’origine.

Condividi

Articoli correlati

25 Gennaio 2024

Il Servizio Civile in Dimora d’Abramo


Leggi di più
4 Dicembre 2023

Casalgrande, riflessione comunitaria su carità e povero


Leggi di più

ULTIME NEWS

  • SAI E MSNA Reggio Emilia, due mostre in partenza
  • Il servizio civile in Dimora d’Abramo
  • Dimora d’Abramo per la Giornata del Rifugiato

SERVIZI

  • ACCOGLIENZA E INSERIMENTO
  • SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA
  • ORIENTAMENTO
  • MEDIAZIONE INTERCULTURALE

PROGETTI

  • Bandi FEI
  • Bandi FAMI

DIMORA D’ABRAMO

Via Normandia, 26
42124 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522 308082
info@dimoradabramo.it
P.IVA 01367610357
pec: dimoradabramo@pec.it

SERVIZI

  • ACCOGLIENZA E INSERIMENTO
  • SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA
  • ORIENTAMENTO
  • MEDIAZIONE INTERCULTURALE

PROGETTI

  • Bandi FEI
  • Bandi FAMI
  • Trasparenza
© 2024 Copyright DIMORA D’ABRAMO | Privacy Policy - Cookie Policy - Whistleblowing
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
  • Trasparenza

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella , inclusa la personalizzazione e l'analisi di annunci pubblicitari e contenuti.
Leggi la cookie policy Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, vai alle tue Preferenze cookie.


Dichiari di accettare o rifiutare l’utilizzo di cookie cliccando su "Accetta tutti" o "Rifiuta".
In ogni momento puoi scegliere di personalizzare le tue preferenze cliccando su "Preferenze cookie" oppure puoi modificarle successivamente cliccando su "Rivedi il consenso"


Preferenze cookie   Accetta tutti   Rifiuta tutti

Rivedi il consenso

Panoramica sul trattamento dei dati

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il sito web perché questo funzioni correttamente. Questi cookie assicurano le funzionalità base e di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
viewed_cookie_policy1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Analitici
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie consentono di raccogliere informazioni sulle metriche di numero di visitatori, percentuale di rimbalzo, sorgente di traffico, etc.Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_151195105_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo