Dimora d'Abramo - Forme d'accoglienzaDimora d'Abramo - Forme d'accoglienzaDimora d'Abramo - Forme d'accoglienzaDimora d'Abramo - Forme d'accoglienza
  • LA DIMORA
    • La storia
    • In cifre
    • Partnership
    • Bilancio Sociale
  • ACCOGLIENZA
    E INSERIMENTO
    • Casa albergo comunale
    • Comunità per gestanti e madri con bambino
    • Centro di accoglienza straordinaria
    • Progetti SIPROIMI (ex Sprar)
  • SOSTEGNO
    ALLA FAMIGLIA
  • ORIENTAMENTO
  • MEDIAZIONE
    INTERCULTURALE
  • PROGETTI
    • Bandi FEI
    • Bandi FAMI
✕
  • Home
  • Blog
  • News
  • Emersione e Regolarizzazione dei Rapporti di Lavoro 2020

Emersione e Regolarizzazione dei Rapporti di Lavoro 2020

Nella Gazzetta Ufficiale n.137 del 29/05/2020 è stato pubblicato il Decreto Interministeriale del 27/05/2020 avente ad oggetto “Modalità di presentazione dell’istanza di emersione di rapporti di lavoro”. Il 30/05/2020 il Ministero dell’Interno ha diramato due circolari aventi ad oggetto le indicazioni interpretative ed applicative relative all’art.103 del D.L. n. 34/2020: una dedicata alle procedure di competenza delle Prefetture U.T.G, all’INPS, all’Agenzia delle Entrate e all’Ispettorato Nazionale del Lavoro; l’altra emanata sempre in data 30/05/2020, n. 400/C/2020, dedicata alle Questure e alla Polizia di Frontiera.

Si riportano di seguito i primi due comma dell’art 103 recanti le possibili tipologie di richiesta.

 

Art. 103 Emersione di rapporti di lavoro

  1. Al fine di garantire livelli adeguati di tutela  della  salute individuale  e  collettiva  in  conseguenza  della contingente ed eccezionale emergenza sanitaria connessa  alla  calamita’  derivante dalla diffusione del contagio da -COVID-19 e favorire l’emersione  di rapporti  di  lavoro  irregolari,  i  datori  di  lavoro  italiani  o cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea, ovvero i datori di lavoro  stranieri  in  possesso  del  titolo  di  soggiorno  previsto dall’articolo 9 del decreto legislativo 25 luglio  1998,  n.  286,  e successive  modificazioni,  possono  presentare  istanza,  con le modalita’ di cui ai commi 4, 5, 6 e 7 , per concludere un  contratto di lavoro subordinato con cittadini stranieri presenti sul territorio nazionale ovvero per dichiarare la  sussistenza di un rapporto di lavoro irregolare, tuttora in corso, con cittadini italiani o cittadini stranieri. A  al fine, i cittadini stranieri devono essere stati sottoposti a rilievi fotodattiloscopici prima del 8 Marzo 2020 ovvero devono aver soggiornato in Italia precedentemente alla suddetta data, in forza della dichiarazione di presenza resa ai sensi della legge 28 maggio 2007, n. 68 o di attestazioni  costituite da documentazioni di data certa proveniente da organismi pubblici; in entrambi i casi, i cittadini stranieri non devono  aver  lasciato  il territorio nazionale dall’8 Marzo 2020.
  2. Per le medesime finalita’ di  cui al  comma 1, i cittadini stranieri, con permesso di soggiorno scaduto dal 31 ottobre 2019, non rinnovato o convertito in altro titolo di soggiorno, possono richiedere con le modalita’ di cui al comma 16, un  permesso  di soggiorno temporaneo, valido solo nel territorio nazionale, della durata di mesi sei dalla presentazione dell’istanza. A tal fine, i predetti cittadini devono risultare presenti sul territorio nazionale alla data del 8 Marzo 2020, senza che se ne siano allontanati dalla medesima data, e devono aver svolto attivita’ di lavoro, nei settori di cui al comma 3, antecedentemente al 31 Ottobre 2019,  comprovata secondo le modalita’ di cui al comma 16. Se nel termine della durata del permesso di soggiorno  temporaneo, il cittadino esibisce un contratto di lavoro subordinato ovvero la documentazione retributiva e previdenziale comprovante lo svolgimento dell’attivita’ lavorativa in conformita’ alle previsioni di legge nei settori di cui  al  comma 3, il permesso viene convertito in permesso di soggiorno per motivi di lavoro […].

Ai link seguenti è possibile trovare alcune schede informative su requisiti e procedura da seguire, in italiano e tradotte in diverse lingue e i relativi video:

ITALIANO_PROCEDURA DI EMERSIONE_ REGOLARIZZAZIONE- Scheda per Datori di lavoro

ITALIANO_PROCEDURA DI EMERSIONE_REGOLARIZZAZIONE – Scheda per Cittadini Italiani e UE

ITALIANO_PROCEDURA DI EMERSIONE_REGOLARIZZAZIONE – Scheda per Cittadini stranieri EXTRA UE…

ARABO_PROCEDURA DI EMERSIONE_REGOLARIZZAZIONE – Scheda per Cittadini stranieri

ARABO_PROCEDURA DI EMERSIONE_REGOLARIZZAZIONE – Scheda per Cittadini Italiani e Ue

ARABO_PROCEDURA DI EMERSIONE_REGOLARIZZAZIONE – Scheda per Datori di lavoro

FRANCESE_PROCEDURA DI EMERSIONE_REGOLARIZZAZIONE – Scheda per Cittadini stranieri

FRANCESE_PROCEDURA DI EMERSIONE_REGOLARIZZAZIONE – Scheda per Cittadini Italiani e Ue

FRANCESE_PROCEDURA DI EMERSIONE_REGOLARIZZAZIONE – Scheda per Datori di lavoro

INGLESE_PROCEDURA DI EMERSIONE_REGOLARIZZAZIONE – Scheda per Cittadini stranieri

INGLESE_PROCEDURA DI EMERSIONE_REGOLARIZZAZIONE – Scheda per Cittadini Italiani e Ue

INGLESE_PROCEDURA DI EMERSIONE_REGOLARIZZAZIONE – Scheda per Datori di lavoro

URDU_PROCEDURA DI EMERSIONE_REGOLARIZZAZIONE – Scheda per Cittadini stranieri

URDU_PROCEDURA DI EMERSIONE_REGOLARIZZAZIONE – Scheda per Datori di lavoro

Video in arabo per cittadini stranieri

https://youtu.be/REqCOJjQk1A

Video in arabo per datori di lavoro

https://youtu.be/Sl7aTBLs6es

Video in bengalese per cittadini stranieri

https://youtu.be/NRK5t865hKg

Video in bengalese per datori di lavoro

https://youtu.be/ptNLzKE6XDE

Video in francese per cittadini stranieri

https://youtu.be/XR7xypgmnd8ù

Video in francese per datori di lavoro

https://youtu.be/iQc3EELex60

Video in inglese per cittadini stranieri

https://youtu.be/xIF4otrVkCA

Video in inglese per datori di lavoro

https://youtu.be/OPbdlpxpIi4

 

Condividi

Articoli correlati

25 Gennaio 2024

Il Servizio Civile in Dimora d’Abramo


Leggi di più
4 Dicembre 2023

Casalgrande, riflessione comunitaria su carità e povero


Leggi di più

ULTIME NEWS

  • SAI E MSNA Reggio Emilia, due mostre in partenza
  • Il servizio civile in Dimora d’Abramo
  • Dimora d’Abramo per la Giornata del Rifugiato

SERVIZI

  • ACCOGLIENZA E INSERIMENTO
  • SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA
  • ORIENTAMENTO
  • MEDIAZIONE INTERCULTURALE

PROGETTI

  • Bandi FEI
  • Bandi FAMI

DIMORA D’ABRAMO

Via Normandia, 26
42124 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522 308082
info@dimoradabramo.it
P.IVA 01367610357
pec: dimoradabramo@pec.it

SERVIZI

  • ACCOGLIENZA E INSERIMENTO
  • SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA
  • ORIENTAMENTO
  • MEDIAZIONE INTERCULTURALE

PROGETTI

  • Bandi FEI
  • Bandi FAMI
  • Trasparenza
© 2024 Copyright DIMORA D’ABRAMO | Privacy Policy - Cookie Policy - Whistleblowing
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
  • Trasparenza

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella , inclusa la personalizzazione e l'analisi di annunci pubblicitari e contenuti.
Leggi la cookie policy Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, vai alle tue Preferenze cookie.


Dichiari di accettare o rifiutare l’utilizzo di cookie cliccando su "Accetta tutti" o "Rifiuta".
In ogni momento puoi scegliere di personalizzare le tue preferenze cliccando su "Preferenze cookie" oppure puoi modificarle successivamente cliccando su "Rivedi il consenso"


Preferenze cookie   Accetta tutti   Rifiuta tutti

Rivedi il consenso

Panoramica sul trattamento dei dati

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il sito web perché questo funzioni correttamente. Questi cookie assicurano le funzionalità base e di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
viewed_cookie_policy1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Analitici
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie consentono di raccogliere informazioni sulle metriche di numero di visitatori, percentuale di rimbalzo, sorgente di traffico, etc.Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_151195105_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo