La Cooperativa Dimora d’Abramo con l’aggiudicazione del Servizio di gestione dello Sportello Sociale dell’Unione Terra di Mezzo (mese di luglio) aggiunge un ulteriore tassello alla co-progettazione di welfare territoriale.
L’Unione Terra di Mezzo, infatti, diventa il terzo territorio provinciale, dopo l’Unione Tresinaro-Secchia e il Comune di Reggio Emilia nel quale la cooperativa entra direttamente nella gestione di parte delle funzioni proprie al Servizio Sociale, con incarichi che spaziano dalla gestione dello Sportello Sociale a vere e proprie mansioni di Assistente sociale.
Si assiste pertanto ad uno spostamento di paradigma nella co-progettazione tra pubblico e privato sociale: da una co-progettazione di servizi a sostegno del welfare territoriale ad una co-progettazione delle funzioni stesse del welfare pubblico, attraverso la condivisione e un affiancamento alla mission e alle azioni poste in essere dai soggetti di carattere pubblico (Comuni e Unioni dei comuni) direttamente correlate alle policy collettive.