SAI E MSNA Reggio Emilia, due mostre in partenza

Il SAI Ordinari e MSNA del Comune di Reggio Emilia, gestiti da Dimora d’Abramo, hanno organizzato due importanti mostre fotografiche nell’ambito del Circuito Off del Festival Fotografia Europea; due eventi che si propongono di sensibilizzare la cittadinanza alle tematiche relative alle migrazioni sul territorio, con un focus specifico rispetto ai minori stranieri non accompagnati e neomaggiorenni accolti nei servizi. Il tema specifico del festival, quest’anno, è proprio “Avere vent’anni”.
Il primo appuntamento sarà la mostra del SAI MSNA intitolata “SAI chi non sarò?“, che sarà inaugurata giovedì 24 aprile, alle ore 18:00, in Via Roma n.37 (Ex Hotel City) a Reggio Emilia. Dopo la presentazione della mostra sarà allestito un piccolo buffet.
La mostra sarà successivamente aperta al pubblico ogni sabato e domenica, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, fino a domenica 8 giugno 2025.
La mostra, in collaborazione con la fotografa Juani Canovas, tratterà i temi legati all’identità personale dei giovani migranti, della loro prospettiva futura, alle prese con la complessità dell’inserimento sul territorio reggiano.
Riportiamo la pagina dedicata alla mostra presso il circuito OFF: https://off2025.fotografiaeuropea.it/item/progetto-sai-msna-del-comune-di-reggio-emilia/
Il secondo appuntamento sarà la mostra del SAI Ord. intitolata “SAI, io sono qui“, che sarà inaugurata domenica 10 maggio alle ore 10:30, presso lo spazio SPAN 13 (Piazzale Oscar Romero 1/A Reggio Emilia). Anche in questo caso, alla presentazione della mostra seguirà un piccolo buffet.
La mostra sarà successivamente aperta al pubblico domenica 17, 24 e 31 maggio, dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
La mostra nasce dalla collaborazione tra l’équipe del SAI Ord. di Reggio, la volontaria del servizio civile all’interno del progetto, Shirley Magnolia Gomez de Jesus, e la fotografa Juani Canovas. L’esposizione rappresenta la tappa finale di un percorso laboratoriale di fotografia e collage, pensato per sviluppare la sensibilità e le capacità creative dei partecipanti; favorire la creazione di nuove relazioni tra loro e il territorio; stimolare la sperimentazione e il lavoro collaborativo nella realizzazione di opere fotografiche.
Riportiamo la pagina dedicata alla mostra presso il circuito OFF: https://off2025.fotografiaeuropea.it/item/progetto-sai-ordinari-reggio-emilia/