Patrizia Fantuzzi, vicepresidente di Confcooperative e presidente di Federsolidarietà Reggio Emilia, è stata ospite della puntata della rubrica Decoder, curata dal direttore di TG Reggio, Gabriele Franzini, andata in onda venerdì 4 dicembre su Telereggio.
Una conversazione ampia e approfondita dedicata al tema richiedenti asilo, che ha preso spunto dall’ultimo bando della Prefettura di Reggio Emilia, cui le due RTI reggiane (che hanno come capofila le cooperative sociali Dimora d’Abramo e L’Ovile e sono partecipate dal Ceis e dalla cooperative sociali Centro Scoiale Papa Giovanni XXIII, Ballarò, Madre Teresa, Coress, La Vigna) non hanno partecipato e sul quale Confcooperative ha espresso una posizione molto netta, con un motivato e pubblico dissenso riguardante il privilegio accordato all’accoglienza collettiva rispetto alle buone prassi di accoglienza diffusa che si sono realizzate nel territorio reggiano.
L’intervista ha approfondito diversi aspetti legati all’accoglienza a Reggio Emilia, grazie anche ad alcuni estratti dell’ampio video di bilancio realizzato e presentato nella primavera 2019 dalle cooperative coinvolte.
Insieme ad approfondimenti sulla qualità dell’accoglienza, sugli aspetti legati alla sicurezza e a modalità di lavoro finalizzate all’integrazione, nell’intervista si è parlato anche dei presunti “business” realizzati dalle cooperative impegnate nell’accoglienza, nuovamente smentiti dal fatto che proprio le RTI – preoccupate di realizzare un servizio corrispondente ai principi sanciti e siglati in apposito documento (non a caso chiamato “carta della buona accoglienza”) – non hanno partecipato al bando.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.